La sistemazione nelle camere singole o doppie è su richiesta, secondo la disponibilità.
Tutte le camere, luminose, arieggiate e provviste di TV, bagno attrezzato e ventilazione a pale, si affacciano su un grande terrazzo fiorito vista mare o giardino.
Vi si accede tramite due comodi ascensori.
Le camere sono munite di impianti di chiamata vicino al letto e nel bagno e di luci notturne.
La struttura offre a richiesta il servizio di lavanderia per i capi personali.
La cucina propone un menù di qualità con alimenti di stagione provenienti direttamente dalle aziende agricole locali.
I pasti sono serviti da personale qualificato.
Sono previste diete personalizzate dietro prescrizione medica.
La Casa Vacanza dispone anche di un piccolo fornitissimo bar.
Il momento del pasto è assistito dal personale che offre aiuto a chi ne necessita.
Gli orari dei pasti sono:
La sala ristorante è ampia, luminosa e climatizzata.
Di fronte alla Stella, si trova la spiaggia privata ed attrezzata con assistente ai bagnanti dotata di bagno per disabili, docce con acqua calda, cabina spogliatoio, comodo camminamento fino alla riva.
Il servizio di animazione propone tornei di bocce, tornei di carte, ginnastica di gruppo, attività di canoa, letture di quotidiani e riviste.
Il lunghissimo bagnasciuga è particolarmente adatto alle passeggiate mattutine dove una suggestiva risacca favorisce la raccolta di conchiglie.
Bellaria Igea Marina ha l’onore di fregiarsi della Bandiera Blu per l’undicesimo anno consecutivo per le ottime condizioni delle acque di balneazione e dei servizi offerti.
Lo Staff della Casa Vacanze Stella propone uscite, gite ed escursioni accompagnate.
Oltre alle destinazioni più vicine quali Bellaria Igea Marina per una passeggiata, un gelato in compagnia, una visita al mercato o un’uscita in pizzeria, anche visite a città d’arte come Rimini e San Marino e borghi dell’entroterra romagnolo.
Vengono organizzate uscite in barca anche serali lungo la costa.
Per chi volesse organizzare in autonomia e libertà delle escursioni nella zona, o un’esperienza enogastronomica ecco qualche suggerimento al meglio che offre la Romagna.
Città d’arte e rocche medievali, turismo enogastronomico, parchi a tema e divertimento, le bellezze naturali del territorio.